![]() |
![]() |
Il progetto di riconversione dell’ ex rifugio antiatomico tedesco nel quartiere Wilhelmsburg ad Amburgo, situato in zona popolare un po’ abbandonata a se stessa, è un esemplare rinnovamento energetico a scala urbana di rilevanza sia sociale che ambientale. È stato previsto un sistema combinato su 3 livelli di sfruttamento dell’energia rinnovabile: energia solare, impianto a biomasse e impianto di cogenerazione. I pannelli solari sono installati sul tetto e sulla facciata meridionale, su un’armatura esterna in acciaio, leggermente staccata dall’edificio, lasciandone distinguere la sagoma. Ogni impianto di produzione dell’energia è stato inserito all’interno della struttura attraverso interventi minimi, rendendolo immediatamente riconoscibile dall’esterno.
Fonte: ©HHS
Progetto | Energy Bunker | ![]() ![]() |
Ubicazione | Hamburg Wilhelmsburg (D) | |
Latitudine | 53° 30' | |
Anno completamento | 2008-2013 | |
Architetto | HHS Planer + Architekten AG | |
Tipologia | Destinazione d'uso pubblico | |
Categoria | Recupero | |
Contesto | Urbano | |
Tecnologia | Multicristallino | |
Potenza installata | 100 kWp | |
Orientamento | Sud | |
Modulo FV |
SOLON Blue 230/07, 250W | |
Dimensioni | 1350 m2 (collettori solari) 670 m2 (PV) | |
Transparenza |
Opaco |