- Tecnologia
- Super User
- Visite: 14964
In generale il colore blu delle celle mono- e multicristalline risulta dal rivestimento antiriflettente comunemente usato, ma la scelta dei possibili colori è più ampia. Sul mercato sono infatti già presenti celle di colore grigio, giallo, rosso, verde, argento e rosa.
![]() |
![]() |
![]() |
Celle colorate mc-Si | Celle colorate sc-Si | Celle a film sottile |
Fonte: PVT-Austria, Sunways | Fonte: Solartec | Fonte:VHF-Technologies |
Conseguenze sulla potenza
Malgrado il fatto che le celle colorate producano meno (il blu “standard” corrisponde a un’ottimizzazione della captazione dell’irraggiamento solare), l’estetica può essere un fattore più importante rispetto alla potenza, se la superficie a disposizione è abbastanza vasta per coprire le esigenze.
Esempio sul rendimento delle celle colorate disponibili sul mercato, confrontate con celle blu:
Colore | Celle multicristalline (mc-Si) | Celle monocristalline (sc-Si) |
Blu | 100% | 100% |
Grigia | 73-80% | 84% |
Rossa | 77-80% | n.d. |
Marrona | 81-90% | 87% |
Giallo | 83-93% | 81% |
Verde | 86-98% | n.d. |
Magenta | n.d. | 78% |